Curriculum Vitae
DOTT.SSA PATRIZIA CARRAFELLI
Psicologa e psicoterapeuta

- Laurea in Psicologia presso l’Università di Roma “la Sapienza” conseguita con votazione di 110/110. Tesi svolta all’estero sullo studio degli operatori nelle istituzioni totali (Foz do Iguacù- Brasile).
- Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo (Esame di stato)
- Specializzazione in Psicoterapia familiare sistemico relazionale conseguita presso la Scuola Romana Psicoterapia Familiare riconosciuta dal Murst con D.M. del 24/10/94. Questo tipo di specializzazione permette di gestire le dinamiche familiari e di gruppo. Consente di occuparsi della supervisione dei gruppi di lavoro e delle terapie individuali.
- Esercizio privato della professione di psicoterapeuta familiare, individuale e di coppia.
- Psicologa nell’equipe che si occupa del sostegno psicologico, dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo delle vittime della prostituzione coatta, ospiti in una struttura del Comune di Roma, dall’anno 2000 al 2008 (Coop. Magliana’80).
- Psicologa nel centro di accoglienza per rifugiati politici per la presa in carico psicologica degli ospiti e per la supervisione degli operatori, nell’anno 2004. (Coop. soc. Armadillo e ONG Movimondo).
- Psicoterapeuta tirocinante presso il servizio materno infantile della A.S.L. Roma B per la psicoterapia familiare, negli anni 2002-2006
- Borsa di collaborazione per i laboratori di psicologia clinica e di informatica dell’Università di Roma “La Sapienza”, facoltà di Psicologia, negli anni accademici 1996/97 e 1997/98
- Psicologa addetta alla valutazione e presa in carico dei bambini/ragazzi con disturbi di apprendimento e disagio sociale del doposcuola “Armadillo” che accoglie i figli di rifugiati politici ed immigrati, gestito dalla ONG Movimondo, nell’anno 2004
- Psicologa addetta alla valutazione e presa in carico psicologica degli studenti con disturbi di apprendimento e disagio sociale del liceo classico “Benedetto XIV” di Grottaferrata (Roma) nell’anno 2005.
- Realizzazione di laboratori riabilitativi con tecniche espressive di drammatizzazione e attività musicali, corporee e manipolative presso il C.F.P. “S. Tosi”, finanziati dall’Unione Europea attraverso il programma “Gioventù per l’Europa” (No. A.21.44.99r2), negli anni 1999, 2000 e 2001. Realizzazione del medesimo laboratorio presso la Comunità di Capodarco, rivolto a soggetti con handicap, nell’anno 1999.
- Formatore presso il Centro di Formazione Professionale della Comunità di Capodarco, rivolto a ragazzi con handicap psichico e fisico, nell’anno 2000
- Psicologa dell’equipe psicopedagogia del reparto pediatrico dell’ospedale di Tivoli, progetto finanziato dalla regione Lazio, nell’anno 2004-2005
- Psicologa addetta alla formazione di operatori che lavorano con gruppi di adolescenti presso la Legambiente di Roma nell’anno 2006.
Esperienze all’estero con minori a rischio
- Psicologa nei progetti di recupero ed inserimento sociale nella casa famiglia “Casa dos menores” per “meninos de rua” (Foz do Iguacù -Brasile), nell’anno 2002.
- Coordinamento di un progetto di intercambio culturale tra adolescenti sul tema del recupero delle tradizioni popolari, finanziato dal programma “Gioventù” dell’Unione Europea, dal Comune di Roma e dall’Ambasciata del Brasile, tale scambio si è svolto nella casa famiglia per “meninos de rua”
- Realizzazione di un programma di accompagnamento e partecipazione al Forum Mondiale Sociale di Porto Alegre (Brasile), per i ragazzi ospiti della suddetta struttura, nell’anno 2003.
- Tirocinio presso la Comunità Capodarco di Roma (1999-2000) nel settore della neuropsichiatria infantile per la riabilitazione di soggetti in età evolutiva con disturbi di apprendimento e della condotta.
- Tirocinio nel “Progetto Horizon” gestito dalla Comunità di Capodarco riguardante la formazione e l’inserimento lavorativo di disabili fisici e psichici (1999-2000)
- Dinamiche psicologiche e tecniche di lavoro nei gruppi
- Nuovi assetti familiari ed organizzazione dei servizi di Salute Mentale
- Il significato della malattia nelle famiglie in un’ottica sistemico relazionale
- Danno e riparazione “La dimensione dell’etica relazionale nella psicoterapia contestuale della famiglia”
- Intersoggettività ed il momento presente in psicoterapia “Lo sviluppo dell’empatia ed il ruolo dei neuroni specchio”
- Corso sui disturbi dell’Apprendimento e dello Sviluppo
- Genitori psicotici e tossicodipendenti “Protezione del minore e cura dell’adulto
- Pensare e costruire la relazione bambino insegnante
- Relazione triangolare padre, madre e figlio: sviluppo e modalità di intervento
- L’Autismo, la famiglia e la scuola
- Storia della psichiatria e riabilitazione nei disturbi psichiatrici
___________________________________________________________________________________
La dott.ssa Patrizia Carrafelli è psicologa e psicoterapeuta e riceve in varie zone di Roma, specialmente nei quartieri Tuscolana, Appio Latino, Casilina, Stauario, Quarto Miglio.
Via Selinute,
49
(metro A Lucio Sestio).
Tel. 340.52.40.412 - 06.869.05.258
Curriculum Vitae
DOTT.SSA MICHELA NICOLINI
Psicologa e psicoterapeuta
- Esercizio privato della professione di psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare.
• Formatrice presso Solco s.r.l. nell’ambito di alcuni progetti di apprendistato professionalizzante, dal 2012 al 2015;
• Attività di progettazione, produzione e revisione contenuti per il progetto TRIO della regione
Toscana (corsi e-learning di libero accesso per i cittadini su diverse tematiche sul portale
www.progettotrio.it), nel 2019;
• Formatrice nel progetto “Fili di Trama. Tessiture di inclusione sociale attiva” percorso di formazione, orientamento e inclusione sociale promosso da “Cesc Project” rivolto a giovani NEET in situazione di vulnerabilità sociale, finanziato dalla Regione Lazio POR-FSE, dal 2019 - 2020;
• Formatrice nel progetto “Percorsi Formativi Individualizzati”, realizzato da “Capodarco Formazione Impresa Sociale Srl”, approvato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale - V Dipartimento – Direzione dipartimentale “Servizi per la formazione professionale”, destinato a giovani con disabilità, dal 2020 al 2023.
- Tirocinio post universitario presso A.S.L. Roma C, Distretto Sanitario IX di via Monza, 2, area T.S.M.R.E.E., U. O. C. Minori A Rischio E Rapporti Con Il Tribunale;
- Tirocinio post universitario presso Società Cooperativa Sociale Onlus “Obiettivo Uomo”;
- Tirocinio presso UOC di Psichiatria e Disturbi del Comportamento Alimentare, Policlinico Umberto I;
- Tirocinio clinico presso IIPR (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale): psicoterapia familiare effettuata in supervisione diretta;
- Nicolini M., Pascucci S., “Un giorno questo dolore ti sarà utile. Suicidio materno ed effetti trigenerazionali”, intervento all’interno del IV Convegno SIPSIC “La Psicoterapia in Evoluzione. Trauma e Società. Progetti e soluzioni della Psicoterapia per il Futuro”, presso Università di Roma “Sapienza”, settembre 2017;
- Nicolini M. Arcidiacono F., (2007) “Uno studio esplorativo sulle reti sociali delle famiglie italiane in una prospettiva multidisciplinare”. Rivista di Studi Familiari, 2, 167-184;
La dott.ssa Patrizia Carrafelli è psicologa e psicoterapeuta e riceve in varie zone di Roma, specialmente nei quartieri Tuscolana, Appio Latino, Casilina, Stauario, Quarto Miglio.
Via Selinute,
49
(metro A Lucio Sestio).
Tel. 340.52.40.412 - 06.869.05.258